—film
Le Guerre Horrende
di Giulia Brazzale, Luca Immesi
titolo originale
Le Guerre Horrende
anno
2017
tipologia
lungometraggio
durata
76 mm
nazionalità
Italia
produzione
Esperimento Cinema
distribuzione
moovioole s.r.l.
sinossi
Favola nera sulle guerre e sulla memoria, "Le Guerre Horrende" racconta lo straordinario incontro di tre singolari personaggi: il Capitano, malinconico reduce dal primo conflitto mondiale, artista girovago, esaltato e sognante, ormai ridotto a raccontare le sue storie alle creature del bosco, aiutato dal suo giovane e strambo scudiero. I due vivono una bizzara quotidianità fino all' irrompere di un soldato ferito vittima di una totale amnesia. I rapporti si fanno subito intensi: antipatia tra il primo e il nuovo arrivato, sintonia fra il soldato e lo scudiero. La situazione si carica di tensione emotiva fino all' ineluttabile epilogo, tra sconvolgenti rivelazioni e conseguenti colpi di scena. Il bosco, "selva oscura", diviene labirinto della memoria, nonostante la forsennata ricerca di una mappa per trovare una via d' uscita, l'unica liberazione possibile è proprio nel ricordo e nel racconto delle guerre, non solo la prima da cui proviene il protagonista, ma di tutte le battaglie, anche quelle più assurde, come quella tra le mosche e le formiche, raccontata all'inizio della storia.
credits
soggetto
sceneggiatura
musiche
Michele Menini
montaggio
costumi
Margherita Brazzale
scenografia
Alice Laverda
suono
Francesco Liotard
fotografia
Ivo Lucchin