—film
L'estate di mio fratello
di Pietro Reggiani
anno
2004
tipologia
lungometraggio
genere
drammatico
durata
01:22:00
nazionalità
Italia
produzione
distribuzione
data di uscita
04 maggio 2007
sinossi
Verona, 1970. Sergio, nove anni, figlio unico, ha molta fantasia e i suoi genitori, molto indaffarati come tutti i genitori, si occupano poco di lui. Come ogni estate, Sergio, il papà e la mamma lasciano l'appartamento di Verona per andare nella casa di campagna. È una bella casa, immersa nel verde di prati e boschi. Sergio ha qualche amico, ma preferisce stare da solo, anche perché riesce a passare con molta facilità dal mondo reale a tanti altri mondi immaginari. Quando la madre e il padre gli dicono che arriverà un fratellino, o una sorellina, lui comincia a vederseli davanti nei suoi giochi fantastici. Sergio pensa che, con la nascita di un fratello, dovrà rinunciare a molti privilegi e che l'attenzione dei genitori diminuirà ancora di più. Nelle sue fantasie, gioca con questo fratellino ancora non nato e si spinge parecchio in là, fino a bruciarlo vivo su una graticola. Quando la madre perde il bambino, Sergio viene sopraffatto dal senso di colpa e cerca di ottenere il perdono dal fratello immaginario, ormai destinato a rimanere tale. Per tutta risposta, il fratello, severamente e semplicemente, gli dice: «Io sono morto e adesso devi morire anche tu». Soltanto con una specie di sacrificio rituale, Sergio riesce a placare il fratello immaginario e a riaverlo accanto nel suo mondo fantastico. Cinque anni dopo, mentre Sergio si prepara per partire per le vacanze..
cast
- Davide Veronese (Sergio)
- Tommaso Ferro (Fratello Immaginario)
- Maria Paiato (Madre di Sergio)
- Pietro Bontempo (Padre di Sergio)
- Beatrice Panizzolo (Sorella Immaginaria)
- Davide Zaramella (Eugenio Chiavegato)
- Alberta Zangiacomi (Serena Chiavegato)
- Giacomo Dusi (Antonio)
- Elisa Mutto (Donata)
- Teddy Giuliani (Zio Andrea)
- Veronica Coltro (Cugina Elena)
- Roberta Sferzi (Zia Lucilla)
- Roberto Totola (Zio Marco)
- Sabrina Modenini (Zia Sara)
- Claudio Guain (Zio Luigi)
- Fabrizio Capponi (Soldato)
- Alessandro Caiuli (Soldato)
- Virgilio Beltrami (Nonno)
- Marco Massagrande (Alberto)
- Luisa Marchesini
- Gloriana Ferlini
- Davide Marchesini
- Maurizio Micheli
- Giulia Mischi
- Gaia Miato
- Marinella Mola
- Enrica Compri
- Chiara Olivotto
- Emanuela Briani
- Franco Veronese
credits
soggetto
sceneggiatura
musiche
montaggio
costumi
scenografia
fotografia
produttore
aiuto regia
premi
- Premio "Rosa Camuna" d'Oro Migliore Film / Bergamo Film Meeting, 2005
- Menzione Speciale Narrative Feature / Tribeca Film Festival, 2005
- Migliore Sceneggiatura (Pietro Reggiani) / Gallio Film Festival, 2005
- Miglior Film / Festival di Torella dei Lombardi, 2005
- Menzione Speciale Opera Prim / Festival des Films du Monde de Montreal, 2005
- Premio "Giuseppe Normanno" Migliore Film / Festival del Cinema Indipendente di Foggia, 2005
- Premio del Pubblico / Red Rock Film Festival, 2005
- Miglior Film / Missing Film Festival, 2005
- Premio "Delfino d'Oro" Migliore Regia (Pietro Reggiani) / Chieti Film Festival, 2005
- Miglior Attore (Davide Veronese) / Sulmona Cinema Film Festival, 2005
- Menzione Speciale Lungometraggi / Imaginaria Film Festival, 2007
- Miglior Film Miglior Sceneggiatura (Pietro Reggiani) / Invisible Film Fest, 2007
- Premio "Tonino Guerra" Migliore Soggetto (Pietro Reggiani) / Italia Film Fest, 2007
altre info
location
Verona
(Verona)
festival
- Bergamo Film Meeting, 2005
- Tribeca Film Festival, 2005
- Gallio Film Festival, 2005
- Festival di Torella dei Lombardi, 2005
- Festival des Films du Monde de Montreal, 2005
- Festival del Cinema Indipendente di Foggia, 2005
- Red Rock Film Festival, 2005
- Missing Film Festival, 2005
- Chieti Film Festival, 2005
- Sulmona Cinema Film Festival, 2005
- Imaginaria Film Festival, 2007
- Invisible Film Fest, 2007
- Italia Film Fest, 2007
tags