—film
Romanzo di una strage
di Marco Tullio Giordana
anno
2012
tipologia
lungometraggio
genere
drammatico, storico
durata
02:10:00
nazionalità
Italia, Francia
produzione
distribuzione
data di uscita
30 marzo 2012
sinossi
Milano, 12 dicembre 1969. Subito dopo l'esplosione alla Banca Nazionale dell'Agricoltura di piazza Fontana - che uccide 17 persone e ne ferisce 88 - le indagini della Questura sono tutte orientate verso la pista anarchica. Il commissario Luigi Calabresi è convinto della matrice anarchica della strage, la stessa delle decine di altre bombe esplose in città negli ultimi mesi. Fra i fermati, questa volta, c'è Giuseppe Pinelli, un anarchico non violento che Calabresi stima e sa perfettamente estraneo alla strage. È invece arrestato Pietro Valpreda, un ballerino senza scritture, spesso in contrasto con Pinelli. Per ottenere da Pinelli una conferma della pericolosità di Valpreda, l'uomo viene trattenuto oltre i limiti di legge. Ma, dopo 3 giorni di digiuno e insonnia, Pinelli precipita la notte del 15 dalla finestra dell'ufficio di Calabresi. Il commissario, intanto, continua ad indagare sulla strage. Ora dubita della sua matrice anarchica e pensa piuttosto a legami col traffico internazionale d'armi. Segue allora la nuova pista fino al Carso dove, due giorni prima di venire assassinato, scopre un deposito clandestino d'armi usato anche dai neonazisti. Il 17 maggio 1972 Calabresi è ucciso sotto casa.
cast
- Valerio Mastandrea (Luigi Calabresi)
- Pierfrancesco Favino (Giuseppe Pinelli)
- Michela Cescon (Licia Pinelli)
- Giorgio Colangeli (Federico Umberto D'Amato)
- Laura Chiatti (Gemma Calabresi)
- Fabrizio Gifuni (Aldo Moro)
- Omero Antonutti (Giuseppe Saragat)
- Luigi Lo Cascio (Giudice Paolillo)
- Thomas Trabacchi (Marco Nozza)
- Giorgio Marchesi (Franco Freda)
- Giorgio Tirabassi (Il professore)
- Fausto Russo Alesi (Guido Giannettini)
- Denis Fasolo (Giovanni Ventura)
- Giulia Lazzarini (Madre di Giuseppe Pinelli)
- Andreapietro Anselmi (Guido Lorenzon)
- Diego Ribon (Giudice Giancarlo Stiz)
- Sergio Solli (Marcello Guida)
- Claudio Casadio (Brigadiere Carlo Mainardi)
- Antonio Pennarella (Panessa)
- Corrado Invernizzi (Giudice Pietro Calogero)
- Stefano Scandaletti (Pietro Valpreda)
- Giacinto Ferro (Antonino Allegra)
- Luca Zingaretti (Medico del tribunale)
- Edoardo Natoli (Mario Merlino)
- Benedetta Buccellato (Camilla Cederna)
- Alessio Vitale (Pasquale Valitutti)
- Bruno Torrisi (Colonnello Pio Alferano)
- Francesco Salvi (Cornelio Rolandi)
- Alessandro Bressanello (Mariano Rumor)
- Giovanni Capalbo (Generale Guido Vedovato)
credits
sceneggiatura
musiche
montaggio
costumi
scenografia
fotografia
suono
produttore
casting
aiuto regia
operatore
produttore esecutivo
premi

- Miglior Attore (Pierfrancesco Favino) / Festival delle Cerase, 2012
- Miglior Attore non Protagonista (Pierfrancesco Favino) Miglior Attrice non Protagonista (Michela Cescon) Migliori Effetti Speciali Visivi / David di Donatello, 2012
- Migliore attore protagonista (Pierfrancesco Favino) Migliore attrice non protagonista (Michela Cescon) Migliore sceneggiatura (Marco Tullio Giordana, Sandro Petraglia, Stefano Rulli / Nastri d'Argento, 2012
- Ciak d'Oro Migliore Attore Non Protagonista (Pierfrancesco Favino) Ciak d'Oro Migliore Colonna Sonora (Franco Piersanti) / Ciak d'Oro, 2012
- Europa Cinemas Label Award Special Jury Prize / Karlovy Vary International Film Festival, 2012
- Premio Migliore Interpretazione in un film italiano (Valerio Mastandrea) / YouMovie Awards, 2012
- Premio Speciale "Libertà" / Bobbio Film Festival, 2012
- Migliore Attore Non Protagonista (Fabrizio Gifuni) / Premio Kineo "Diamanti al Cinema Italiano", 2012
- Premio Cinema e Territori (Fabrizio Gifuni) / OFFF - Otranto FIlm Fund Festival, 2012
- Migliore Attore (Valerio Mastandrea) Migliore Attrice Non Protagonista (Michela Cescon) Migliore Cast / IOFAD Award - Italian Online Film Actors & Dubbers Award, 2012
- Amilcar della Giuria Stampa / Festival du Film Italien de Villerupt, 2012
- Migliore Attore Italiano (Valerio Mastandrea) / Premio Cinema Ludus, 2012
- Premio "Piero Tosi" Migliore Costumista (Francesca Livia Sartori) / BIF&ST - Bari International Film&Tv Festival, 2013
altre info
location
Padova
(Padova)
Milano
Roma
Milano
Roma
festival
- Cinemauno Estate, 2012
- Telluride Film Festival, 2012
- Göteborg Film Festival, 2013
- Hong Kong International Film Festival, 2013
- Festival delle Cerase, 2012
- David di Donatello, 2012
- Nastri d'Argento, 2012
- Ciak d'Oro, 2012
- Karlovy Vary International Film Festival, 2012
- YouMovie Awards, 2012
- Bobbio Film Festival, 2012
- Premio Kineo "Diamanti al Cinema Italiano", 2012
- OFFF - Otranto FIlm Fund Festival, 2012
- IOFAD Award - Italian Online Film Actors & Dubbers Award, 2012
- Festival du Film Italien de Villerupt, 2012
- Premio Cinema Ludus, 2012
- BIF&ST - Bari International Film&Tv Festival, 2013
tags