—film
Il pane a vita
di Stefano Collizzolli
anno
2013
tipologia
documentario
genere
sociale
durata
01:06:00
nazionalità
Italia
produzione
sinossi
Il film racconta il tramonto di un modello di lavoro e di società e il vuoto che ne segue, seguendo per un inverno la vita quotidiana di tre operaie in cassa integrazione.
A ottobre 2012 chiude, dopo 123 anni, il cotonificio Honegger di Albino, nella media Valle bergamasca, dove il lavoro è una religione.
Al cotonificio il posto al telaio si passava di madre in figlia e le neoassunte avevano la certezza di aver trovato "ol pà n véta", il pane a vita.
Un passaggio che riguarda l'Italia intera, che ha perso un quarto della sua capacità industriale negli ultimi cinque anni. Un passaggio che l'Italia non ha ancora lucidamente affrontato: ora che è finito il pane, come ci reinventiamo la vita?
credits
fotografia
suono
montaggio
altre info
festival
tags